In attesa del Bonus Elettrodomestici 2025

In attesa del Bonus Elettrodomestici 2025

Cosa prevede il nuovo Bonus Elettrodomestici

Il Bonus Elettrodomestici 2025 offre un contributo pari al 30% del prezzo d’acquisto di grandi elettrodomestici a risparmio energetico, fino a un massimo di 100 euro per singolo apparecchio, che diventano 200 euro per le famiglie con ISEE inferiore a 25.000 euro.
Ogni nucleo familiare può beneficiare del bonus per un solo elettrodomestico.

La misura è finanziata con un fondo di 50 milioni di euro istituito presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy e sarà in vigore solo per il 2025.


Modifiche introdotte dalla Legge 60/2025

La Legge 60/2025 (conversione del Decreto Bollette) ha introdotto alcune modifiche rilevanti:

  • Eliminato il vincolo della classe energetica B: non sarà più richiesto che l’elettrodomestico sia almeno di classe B. Sarà un decreto ministeriale a definire quali categorie rientrano tra quelle ad alta efficienza energetica.
  • Obbligo di smaltimento: per accedere al bonus, è necessario disfarsi dell’apparecchio sostituito, che deve avere una classe energetica inferiore rispetto al nuovo dispositivo.
  • Produzione UE: il nuovo elettrodomestico dovrà essere fabbricato in uno stabilimento situato all’interno dell’Unione Europea.
  • Piattaforma informatica: la gestione operativa passerà attraverso una piattaforma digitale gestita da PagoPA, mentre Invitalia si occuperà delle istruttorie e dei controlli. Le spese per queste attività incideranno per il 3,8% del budget complessivo.

Come funzionerà il bonus

In base alle dichiarazioni di Silvio Giovine (FdI), promotore delle modifiche, il contributo dovrebbe essere fruito come sconto diretto in negozio. Gli utenti dovranno:

  1. Registrarsi sulla piattaforma PagoPA;
  2. Prenotare l’agevolazione e ottenere un voucher digitale;
  3. Presentare il voucher al punto vendita scelto;
  4. Ricevere lo sconto immediato sul prezzo d’acquisto.

Il rivenditore, in cambio, potrà utilizzare l’importo scontato come credito d’imposta.


Apparecchi coperti e modalità definitive

L’elenco esatto degli elettrodomestici ammessi al bonus sarà definito da un futuro decreto interministeriale, che stabilirà anche modalità e tempistiche per l’assegnazione dei contributi.

Fino alla pubblicazione del decreto, le indicazioni rimangono preliminari, ma si delinea già un meccanismo orientato a favorire prodotti europei e ad alto rendimento energetico, con benefici immediati per i consumatori e incentivi fiscali per i rivenditori.