Al via rigenerazione quartiere Lorenteggio-Giambellino Milano

Al via rigenerazione quartiere Lorenteggio-Giambellino Milano

di Giulio Oppi

Un quartiere molto più verde, vivibile, collegato e inclusivo. Entrerà nel vivo a partire dalle prossime settimane il grande progetto di riqualificazione del quadrilatero tra via Lorenteggio, largo Gelsomini, via Giambellino e piazza Tirana previsto dal Comune con il Piano Quartieri e dall’Accordo di Programma Lorenteggio, che vede il Comune di Milano con Regione Lombardia e Aler collaborare per rigenerare il quartiere dal punto di vista urbanistico e sociale e che comprende la sistemazione superficiale dell’area oggi oggetto del cantiere per la stazione M4 Segneri.

Nei prossimi giorni partiranno i lavori che ridisegneranno l’abitato tra via Lorenteggio e via Giambellino attraverso la realizzazione di un nuovo sistema verde, l’ampliamento delle aree pedonali e la valorizzazione dello spazio pubblico, in sinergia con gli interventi di rigenerazione del patrimonio di edilizia pubblica e la realizzazione di nuovi spazi per la cultura e l’aggregazione sociale.

Si parte con l’inserimento di vasche verdi e nuovi alberi. In una seconda fase verranno rifatti i marciapiedi, piantati alberi e ampliato il verde. Poi si procederà con il ridisegno degli spazi. Verrà realizzato un nuovo parco lineare urbano caratterizzato da spazi verdi, alberi e panchine, e mobilità ciclopedonale a fianco di quella automobilistica.

È in fase di conclusione l’intervento di riqualificazione dei percorsi pedonali e del parterre centrale caratterizzato dal passaggio della tranvia. Il prossimo anno in via Giambellino, vicino alla Chiesa parrocchiale dove ora sono in corso i lavori di bonifica, verrà realizzato un nuovo parco culturale di 27mila mq incentrato sulla relazione tra uomo e natura in area urbana come previsto dal progetto europeo Clever Cities.

Contestualmente alla riqualificazione verrà realizzato un percorso che, dalla passerella che scavalca la ferrovia e il Naviglio a S. Cristoforo, tra il quartiere Ronchetto sul Naviglio e piazza Tirana, proseguirà in Segneri -Sanniti- Apuli- Odazio- largo Gelsomini.

Tutti questi interventi restituiranno un quartiere più bello, più verde, con più spazi di qualità per i cittadini, una metropolitana e un itinerario ciclabile che connetterà meglio il quartiere con tutta la città. Insieme a Ronchetto e S. Cristoforo questa nuova area sarà la nuova porta sud-ovest di Milano.

In questi anni il Comune ha puntato molto sulla rigenerazione del Lorenteggio – Giambellino. Una riqualificazione che passa inevitabilmente anche dagli investimenti sul patrimonio di edilizia residenziale pubblica, perché il riscatto di un luogo e delle persone che lo abitano non può che partire dalla casa.

Fonte: LaPresse