Skip to content
TerritorioPA
TERRITORIO
ARCHITETTURA
ECONOMIA
ATTUALITÀ
AMBIENTE
GIORNALE
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
REDAZIONE
EDIZIONI CARTACEE
CONTATTI
Home
Architettura
Mutui 2021, +44% in un anno
Architettura In evidenza

Mutui 2021, +44% in un anno

Gennaio 23, 2022 at 4:00 pm
Mutui 2021, +44% in un anno

di Giuseppe Gallo

Mutui, nel 2021 segnato un +44% rispetto all’anno precedente. La casa torna quindi ad essere bene primario e investimento prezioso per gli italiani. Per l’osservatorio MutuiOnline.it, trainante è stata la norma sulle agevolazioni ai giovani per il mutuo sulla prima casa.

Fonte: Adnkronos

Share

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • Pinterest
Recommended
Eni è entrata nel più grande...
Si tratta di una
L’Agenzia delle Entrate spinge sui controlli...
Nuovi indirizzi operativi, servizi
Ispra, il 28% dell’Italia a rischio...
Al Sud, ma anche
Publications
Recent
Popular
Eni è entrata nel più grande progetto mondiale di Gnl in Qatar
Eni è entrata nel più grande progetto mondiale...
L’Agenzia delle Entrate spinge sui controlli anti-frode su bonus e ristori
L’Agenzia delle Entrate spinge sui controlli anti-frode su...
Ispra, il 28% dell’Italia a rischio desertificazione
Ispra, il 28% dell’Italia a rischio desertificazione
Eni è entrata nel più grande progetto mondiale di Gnl in Qatar
Eni è entrata nel più grande...
L’Agenzia delle Entrate spinge sui controlli anti-frode su bonus e ristori
L’Agenzia delle Entrate spinge sui controlli...
Ispra, il 28% dell’Italia a rischio desertificazione
Ispra, il 28% dell’Italia a rischio...

Altre News

Eni è entrata nel più grande progetto mondiale di Gnl in Qatar

Eni è entrata nel più grande progetto mondiale di Gnl in Qatar

Si tratta di una mossa strategica per l’azienda, che rafforza la propria presenza in…
L'Agenzia delle Entrate spinge sui controlli anti-frode su bonus e ristori

L'Agenzia delle Entrate spinge sui controlli anti-frode su bonus e ristori

Nuovi indirizzi operativi, servizi ‘smart’ e rimborsi più veloci    L’Agenzia delle Entrate spinge…
Superbonus, l'Ance incalza il Governo per trovare una via d'uscita strategica

Superbonus, l'Ance incalza il Governo per trovare una via d'uscita strategica

“Le banche dicono di aver esaurito i fondi, ma crediti e contratti in corso…
Confindustria: la produzione a maggio segna il -1,4%, pesa l'incertezza

Confindustria: la produzione a maggio segna il -1,4%, pesa l'incertezza

La flessione del secondo trimestre è dovuta in particolare al rialzo dei costi dell’energia…
Ispra, il 28% dell'Italia a rischio desertificazione

Ispra, il 28% dell'Italia a rischio desertificazione

Al Sud, ma anche in Veneto, Piemonte ed Emilia Romagna  Il 28% del territorio…
Riciclo imballaggi, in Italia meno costoso che nella Ue

Riciclo imballaggi, in Italia meno costoso che nella Ue

Ricerca di Università Bocconi e Wuppertal Institut L’Italia è uno dei Paesi europei in…
Po mai così in secca da 70 anni, Sos centrali elettriche

Po mai così in secca da 70 anni, Sos centrali elettriche

Temperature sopra la media, con punte anche di 4 gradi, piogge troppo scarse per…
Clima, sale al 50% probabilità di superare limite di 1.5°C entro 2026

Clima, sale al 50% probabilità di superare limite di 1.5°C entro 2026

Per almeno uno dei prossimi cinque anni: l’allarme dell’Organizzazione meteorologica mondiale C’è una probabilità…
L'Agenzia delle Entrate spinge sui controlli anti-frode su bonus e ristori

L'Agenzia delle Entrate spinge sui controlli anti-frode su bonus e ristori

Nuovi indirizzi operativi, servizi ‘smart’ e rimborsi più veloci    L’Agenzia delle Entrate spinge…
Ispra, il 28% dell'Italia a rischio desertificazione

Ispra, il 28% dell'Italia a rischio desertificazione

Al Sud, ma anche in Veneto, Piemonte ed Emilia Romagna  Il 28% del territorio…
Caricabatterie universale dal 2024 per cellulari, tablet e fotocamere

Caricabatterie universale dal 2024 per cellulari, tablet e fotocamere

Accordo in Ue, tutti i device dovranno avere un’unica porta Usb-C A partire dal…
Stabilimenti balneari: non c'è intesa, corsa contro il tempo per il voto

Stabilimenti balneari: non c'è intesa, corsa contro il tempo per il voto

Il nodo è valore “residuo” calcolato per gli indennizzi In una corsa contro il…
TerritorioPA

Un quotidiano di aggiornamento e informazione, punto di riferimento per professionisti, aziende e pubblica amministrazione. 

Un’opportunità di osservare il mondo che ci circonda da un’angolazione differente

Giornale
  • Territorio
  • Architettura
  • Economia
  • Attualità
  • Ambiente
SOCIAL
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
Iscriviti alla Newsletter
Subscribe!

© Copyright 2016. All Rights Reserved

Sing up

Facebook Google Twitter
or enter your registration credentials
Already have an account?Log in
Sign up

Login

Facebook Google Twitter
or use your login data
Don't have an account? Click here toSign up
Remember me
Log in
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro serviziAccetta